DIREZIONE D’ORCHESTRA
CORSO ANNUALE DI DIREZIONE D’ORCHESTRA
Il corso si rivolge sia a studenti che si avvicinano per la prima volta alla direzione d’orchestra, che a coloro che vogliano perfezionare lo studio della stessa, attraverso la conoscenza di diversi repertori: da camera per archi, solistico, lirico, sinfonico. Per l’accesso al corso non è richiesto alcun titolo di studio specifico.
Il corso si svolgerà tra gennaio 2023 e giugno 2023 con incontri di 2/3 giorni ( venerdì/domenica) per un numero di 6 stage.
Svolgimento del corso:
Primo e secondo incontro : tecnica di base , studio del repertorio del corso. Esercitazioni pratiche con ausilio del pianoforte
Terzo incontro: lezioni teoriche; presenza del quintetto d’archi de ” I Musici di Parma”
Quarto incontro : lezioni teoriche; prova e concerto programma cameristico Orchestra “I Musici di Parma”
Quinto incontro: lezioni teoriche; prova Orchestra “I Musici di Parma”
Sesto incontro: lezioni teoriche; prova e concerto sinfonico, Orchestra ” I Musici di Parma”
PROGRAMMA DEL CORSO
W.A.Mozart: Don Giovanni, recitativi accopmpagnati, Nozze di Figaro, recitativi accompagnati
W.A.Mozart: Sinfonia in do magg. n 36 KV 425 ” Linz”
W.A. Mozart: Concerti per violino (da definire in base ai solisti impegnati)
Concerti solistici con orchestra d’archi (da definire in base ai solisti impegnati)
E.Grieg: Holberg Suite op.40
E.Grieg: Holberg Suite op.40
O.Respighi: Antiche arie e danze per liuto
Le lezioni si terranno in italiano; qualora si rendesse necessario verrà utilizzato anche l’inglese.
6 Stages: da dicembre a giugno
Date corso:
Gennaio 2023: venerdì 13, sabato 14, domenica 15
Febbraio 2023: venerdì 3, sabato 4, domenica 5
Marzo 2023: venerdì 10, sabato 11, domenica 12
Marzo 2023 :venerdì 31 Aprile 2023: sabato 1, domenica 2 ( concerto)
Maggio 2023: venerdì 12, sabato 13, domenica 14
Giugno 2023: venerdì 9, sabato 10, domenica 11 ( concerto)
Costo: € 1600 ( € 100 iscrizione + 1500)

SONO APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2022/2023